La metropolitana di Madrid all’aeroporto: Connessione diretta e veloce

L’aeroporto di Madrid è il principale punto di ingresso per i visitatori stranieri in Spagna. Il suo nome ufficiale è “Aeroporto Adolfo Suárez – Madrid Barajas”.

💡 Nel caso in cui ti interessi, dovresti sapere che il terminal T4 è l’edificio principale che gestisce i voli nazionali e internazionali delle compagnie aeree che operano nello spazio Schengen. D’altra parte, il T4S, il suo edificio satellite, si occupa di tutti i voli internazionali delle compagnie aeree che utilizzano il T4 ma operano al di fuori dell’area Schengen. Inoltre, c’è un treno automatico gratuito che facilita la connessione tra il T4 e il T4S. C’è anche un bus gratuito per spostarsi direttamente dal T1 al T4S. Al T1, viene preso al piano 0, sala 1 del servizio di recupero bagagli. E al T4S, viene preso al piano 0. (Ricorda che è il satellite T4S, non il T4). Funziona 24 ore su 24 e deve essere richiesto.

Per spostarsi tra i terminal T1, T2 e T4, è disponibile un bus gratuito. A seconda del terminal di partenza, l’itinerario e i punti di prelievo e partenza possono variare.

Dal terminal T1:
Il bus può essere preso ai seguenti punti, con questo itinerario:
T1 Partenze, piano 1
T2 Partenze, piano 2
T4 Partenze, piano 2

Dal terminal T4, il bus è disponibile a queste fermate e segue lo stesso itinerario:
T4 Arrivi, piano 0
T3 Arrivi, piano 0
T2 Arrivi, piano 0
T1 Partenze, piano 1

La frequenza di passaggio di questo bus è ogni 5 minuti tra le 6:00 e le 22:00. Tra le 22:00 e le 6:00, il bus passa ogni 20 minuti.

 

Per il trasferimento dall’aeroporto al centro di Madrid, ci sono diverse opzioni:

Metro Aeroporto


Sulla linea 8, ci sono due stazioni, “Aeroporto T1-T2-T3” e “Aeroporto T4” che ci portano alle altre sei stazioni che compongono questa linea. Alla stazione “Nuevos Ministerios”, possiamo fare un trasferimento alle linee 6 e 10, nonché al treno suburbano “Cercanías RENFE”.
Un’altra stazione in cui c’è una connessione con un’altra linea, la linea 9, è “Colombia”, che ci consente di accedere a importanti zone turistiche.

La linea 8 include anche la stazione IFEMA “Feria de Madrid”, dove si svolgono diverse fiere e congressi internazionali.
Se non si dispone di un biglietto della metropolitana con una tariffa che include le stazioni dell’aeroporto, c’è un supplemento di 3 euro per entrare e uscire da queste stazioni.

In generale, la metropolitana apre alle 6:00 e chiude alle 2:00 tutti i giorni della settimana, dal lunedì alla domenica. È possibile ottenere ulteriori dettagli sugli orari della metropolitana consultando i pannelli informativi nelle stazioni.

La durata del viaggio dalla stazione Aeroporto T4 a Nuevos Ministerios è di circa 15 minuti. Per tutte queste ragioni, il viaggio in metropolitana verso il centro di Madrid è un’opzione comoda ed efficiente.

Treno suburbano RENFE

Un’opzione molto comoda per viaggiare dall’aeroporto alla città di Madrid è il treno suburbano RENFE.
Dove prendere il treno?
La stazione si trova all’interno del terminal T4, al livello 1, stazione suburbana.

Per raggiungere la città, sono disponibili due linee: C1 e C10.
Sia con la linea C1 che C10, si servono, tra le altre, le stazioni di Chamartín, Nuevos Ministerios, Recoletos, Atocha. In queste stazioni, c’è una connessione con la metropolitana di Madrid (tranne Recoletos).

Mappa della linea C1 del trenoMappa della linea C1 del treno

Mappa della linea C10 del trenoMappa della linea C10 del treno

 

Il prezzo del biglietto è determinato dalle zone. Per le stazioni sopra menzionate, il costo sarà di 1,85 euro. Per viaggiare verso altre destinazioni, è consigliabile consultare i vari pannelli e distributori automatici di biglietti presenti nella stazione stessa.

 

 Autobus “Expres Aeropuerto”.

Il bus, di colore giallo, opera 24 ore su 24, rendendolo una buona opzione quando devi spostarti al di fuori degli orari di apertura della metropolitana.
Collega tutti i terminal dell’aeroporto con fermate a Madrid: Calle O’donnell, Plaza de Cibeles e Estación de Atocha (solo tra le 06:00 e le 23:30).
Ha un prezzo fisso di 5 euro. Il pagamento avviene direttamente sull’autobus in contanti o con carta di credito.

bus expres aéroport

Ci sono anche altri autobus che possono portarci a Madrid e ad altre località.
Autobus urbani

Linea 101. Intermodal Area de Canillejas – Aéroport-Barajas
Orari: dalle 6:05 alle 23:45
Tutti i giorni, compresi i giorni festivi

Linea 200. Avenue de l’Amérique – Aéroport
Orari: dalle 5:50 alle 23:30
Tutti i giorni, compresi i giorni festivi

I punti di salita sull’autobus per queste due linee sono:
Terminal T1. Piano 0. Arrivi
Terminal T1. Piano 1. Partenze
Terminal T2. Piano 0. Arrivi
Terminal T2. Piano 2. Partenze
Terminal T3. Piano 0. Arrivi

E il prezzo del biglietto singolo per queste linee è di 1,50 euro.

Autobus interurbani
Linea 822. San Fernando – Coslada – Aéroport T1
La sua fermata è al Terminal T1, piano 1 partenze.

Linea 824. Alcalá de Henares – Torrejón de Ardoz-Aéroport (T1-T2)
Fermate a T1, piano 1 partenze e T2, piano 2 partenze.

Linea 827. Madrid-Aéroport (T4) – Alcobendas-Univ. Autónoma-Tres Cantos
Fermata al terminal T4. Piano 0, arrivi.

Linea 828. Madrid-Aéroport (T4) – Alcobendas-Université Autónoma

Le tariffe variano da 1,50 a 2 euro a seconda della lunghezza del viaggio.

Autobus a lunga percorrenza
Alsa.
Dalla Stazione degli autobus T4, situata accanto al modulo F del P4, la compagnia Alsa collega in autobus città come Saragozza, Barcellona, Valladolid, León, Murcia, Alicante, Gijón, Oviedo, Lugo, La Coruña, Santiago di Compostela, Burgos, Vitoria, San Sebastián, Santander, Bilbao, Logroño e Pamplona, tra altre.

Avanzabús
Dalla Stazione degli autobus T1 (arrivi) e dalla Stazione degli autobus T4, situata accanto al modulo F del P4, la compagnia Avanzabus collega in autobus città come Ávila, Castellón, Salamanca, Valencia e Zamora.

Flixbus
Dalla Stazione degli autobus T4, situata accanto al modulo F del P4, la compagnia Flixbus collega in autobus città del Portogallo (Lisbona, Porto, Sintra, tra altre) e della Francia (Bordeaux, Poitiers e Parigi).

Socibus
Dalla Stazione degli autobus T1, la compagnia Socibus collega in autobus importanti capitali e località dell’Andalusia, come Ayamonte, Cordova, Cadice, Jerez e Siviglia, tra altre. I biglietti possono essere acquistati presso Viajes El Corte Inglés (Terminal T1, piano 1, partenze).

 

 L’opzione più costosa, il taxi.

Il prezzo di un taxi dall’aeroporto di Madrid-Barajas al centro di Madrid (destinazione o origine nella zona interna della M-30) ha un costo fisso di 30€ per tratta, che corrisponde alla Tariffa 4 (vedi dettagli nella tabella delle tariffe di base del taxi). Il trasporto dei bagagli è gratuito, indipendentemente dalla tariffa applicata.